Industrial style

 

Conosciuto, apprezzato e ormai molto diffuso, lo stile industrial si ispira alle atmosfere che nascono dal recupero di spazi industriali. Architetture essenziali e linee pulite, open space con travi e pilastri a vista prendono vita grazie alle texture materiche del cemento, del legno e del metallo mescolate nelle giuste proporzioni. Ma grazie alle possibilità espressive dei materiali ceramici, questo stile può essere reso elegante e raffinato, e ricreato in qualsiasi contesto, residenziale o pubblico.

Se la riconversione edilizia, in chiave abitativa o commerciale, è legata al desiderio di limitare il consumo di territorio e abbraccia un’idea di sostenibilità che interessa i centri urbani come le periferie, lo stile industrial si trova anche nei nuovi interventi perché intercetta quell’amore per l’essenzialità che è parte integrante dell’abitare contemporaneo.

Le superfici ceramiche a effetto cemento sono le più vicine al minimalismo estetico richiesto, con una gamma cromatica imperniata sui toni del grigio e del nero, ma anche le suggestioni delle pietre naturali permettono un risultato stilisticamente coerente. Gli arredi, prevalentemente in legno e metallo e dalle forme vintage, puntano sulla funzionalità per un risultato complessivo di accogliente informalità che rende le realizzazioni industrial diffuse anche nei comparti retail e hospitality.