Tra cielo e terra, i colori della natura hanno conquistato l’interior design diventando protagonisti di una palette attuale e di tendenza, composta da toni chiari come l’azzurro cielo, il verde acqua marina, e da nuance calde, vicine alle colorazioni del terreno, della sabbia, del legno. Attraverso una selezione cromatica attenta e raffinata, i trend in atto in questo 2022 ci connettono sempre più con il mondo circostante. Un desiderio diffuso e, insieme, un invito a uno stile di vita green che la ceramica accoglie e supporta con le migliori tecnologie produttive.

Il gres porcellanato effetto marmo valorizza con una texture estremamente realistica le colorazioni di stagione, dall’azzurro cielo a un affascinante bianco caldo. Collezione CONTACT, colori Heaven e Stone White.
I colori dedicati agli spazi di vita contemporanei sono quelli della natura, ispiratrice e portatrice di sensazioni positive, di calma e serenità. All’aspetto cromatico si somma l’interesse crescente per le superfici texturizzate, ovvero caratterizzate da una elaborazione grafica, anche queste legate ai materiali naturali come il legno, il marmo e la pietra, o alle tecniche artigianali come la stesura manuale dell’intonaco.
Le superfici ceramiche per l’architettura hanno raggiunto un livello di realismo e di espressività tale da assumere un’identità propria, sono alternative ai materiali naturali con prestazioni tecniche e meccaniche ineguagliabili in determinati contesti, e soluzioni originali grazie alla vastità di declinazioni cromatiche e grafiche, anche tridimensionali, messe a disposizione dei progettisti.

L’abbinamento tra l’effetto legno a pavimento e l’effetto marmo utilizzato per le pareti svela la versatilità del gres porcellanato per gli interni contemporanei. Il bilanciamento cromatico e il realismo delle superfici sono sottolineati dai formati disponibili. Collezione JASPER, colore Creek 30×120 e 20×120 cm a pavimento. Collezione CONTACT, colore Vogue 120×260 cm in parete.
Sono le variazioni di colore, le cosiddette “stonalizzazioni” in particolare a rendere il gres porcellanato effetto legno, pietra o marmo visivamente accattivante, oltre alla ricchezza di dettagli e alla profondità grafica ottenuta con le tecnologie digitali ad altissima risoluzione applicate alla produzione ceramica.
Disporre di una vasta scelta di colori e texture materiche consente di sviluppare combinazioni eleganti e personalizzate, per vestire con coerenza stilistica nuove realizzazioni, ma anche spazi classici e di recupero. Mix materici e cromatici che mirano a rappresentare un nuovo stile di progettazione, di arredo e di decorazione, ispirato a quel design organico che torna a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile.

Spazi esterni ed interni dialogano attraverso il gres porcellanato, funzionale e performante nelle diverse situazioni d’uso. L’estetica del progetto si arricchisce di dettagli grazie all’impiego di superfici effetto pietra, legno e marmo. Pavimento esterno GEOLOGY Mars, pavimento interno JASPER Branch, rivestimento parete CONTACT Stone White.
L’attenzione alla natura e alle sue componenti è però direttamente correlata a una richiesta di prodotti eco-compatibili, soprattutto in edilizia, e in questo il gres porcellanato made in Italy si distingue per le prestazioni d’eccellenza. Il processo produttivo è sostenibile, poiché circolare e virtuoso. Basti pensare che il 44% dell’energia elettrica necessaria deriva da fonti rinnovabili come il solare e da impianti di cogenerazione; il 99,5% degli scarti di produzione e depurazione viene riutilizzato nel ciclo produttivo; il 24% delle materie prime impiegate e dei prodotti finiti venduti viaggia su rotaia; il 99% delle emissioni di polveri viene oggi eliminato dagli impianti di abbattimento.
Tutto questo si accompagna alle caratteristiche proprie del gres porcellanato che risulta essere un materiale igienico, di facile pulizia e manutenzione, versatile per l’impiego in diversi contesti d’uso, salubre per l’applicazione negli ambienti interni, resistente, sicuro e durabile nel tempo.

Igienico, sicuro, di facile manutenzione e disponibile con finiture di superficie che lo rendono idoneo all’utilizzo anche in ambienti pubblici con esigenze specifiche, il gres porcellanato è anche una scelta sostenibile, per l’elevata efficienza e sostenibilità del suo processo produttivo. Collezione BLEND, colore Elite.