UNA CASA DA PRIMO PREMIO

Una residenza privata in Sudafrica, in un contesto paesaggistico unico al mondo, definita dal design caldo e accogliente che ha come protagonista le superfici Uptown di Century. Il progetto di House Jonker ha vinto la sesta edizione del The Quinquennial Tile Award di Fincibec Group.

 

L’architettura incontra il paesaggio e non uno qualunque, ma una delle zone più suggestive del Sudafrica. Una sfida progettuale, inserire elementi contemporanei, antropizzare una natura incontaminata rispettandola, e allo stesso tempo soddisfare le esigenze abitative di una famiglia. Il risultato è una residenza privata dalle linee decise e pulite, capace di dialogare con le curve morbide delle colline circostanti attraverso materiali attentamente selezionati e una palette cromatica che attinge dal luogo di costruzione.

 

Tutto questo è House Jonker, il progetto che ha vinto la sesta edizione del The Quinquennial Tile Award. Il premio internazionale, ideato da Fincibec Group, ha idealmente percorso l’intero pianeta nel corso delle diverse edizioni, portando alla ribalta le migliori opere di architettura e design realizzate con le superfici ceramiche firmate da Century, Monocibec e Naxos, le aziende del Gruppo.

 



Progettata da Yvette Buitendag di Buitendag Architects, la villa è un esempio di architettura contemporanea che intende sfidare il tempo. Il design punta sui toni neutri, come il pavimento Uptown Sugar Hill scelto per gli spazi interni.

House Jonker sorge all’interno dell’Oubaai Golf Estate, complesso residenziale con vista a 180 gradi sull’Oceano Indiano, accanto a Herolds Bay sulla celebre e panoramica Garden Route, a pochi chilometri da George, famoso per uno dei più rinomati campi da golf del Sudafrica. La posizione spettacolare e il contesto naturalistico tutelato, dove è possibile osservare una vasta gamma di animali selvatici, circondano una villa a misura di famiglia, moderna e dotata di ogni possibile comfort.

 




L’aspetto naturale di Uptown e la palette di colori offerta dalla gamma in gres porcellanato hanno rappresentato una chiave di volta per completare la moodboard materica selezionata dall’interior designer Marie De Lange di Kaza Interiors. “Abbiamo dato vita al look di House Jonker – spiega De Lange – creando numerosi contrasti. Toni scuri e intensi accostati ad altri più chiari e ispirati alla natura
“.

L’abitazione è un esempio di architettura contemporanea progettato da Yvette Buitendag di Buitendag Architects con l’obiettivo di dare vita a una struttura dal design senza tempo, riconoscibile e distintivo, capace di superare le tendenze e le mode di stagione.

Nella progettazione degli interni, la designer Marie De Lange di Kaza Interiors ha cercato atmosfere calde e accoglienti, lavorando soprattutto sulla palette cromatica, neutra ma ricca di contrasti, che potrà mantenersi attuale anche se soggetta alle evoluzioni, inevitabili, legate alle esigenze dell’abitare dei nostri giorni.

 



Finitura naturale per gli interni e superficie grip R11 per gli spazi outdoor. Il progetto di House Jonker ha sfruttato tutte le potenzialità estetiche e tecniche della collezione Uptown di Century.

Le finiture ceramiche scelte per House Jonker hanno giocato un ruolo fondamentale nella riuscita del risultato stilistico e funzionale complessivo. La collezione Uptown di Century, in gres porcellanato, è stata posata a pavimento nel colore Sugar Hill per gli spazi interni, e nel colore Manhattan negli esterni dove la presenza di una piscina ha richiesto la posa di prodotti con finitura grip R11.



Il gres porcellanato Uptown si caratterizza per un effetto pietra estremamente realistico. La texture elegante e la gamma cromatica ispirata a pietre naturali largamente utilizzate in architettura rende la collezione una soluzione versatile per pavimentare interni ed esterni, sia in contesti contemporanei sia nel recupero edilizio di spazi storici

La gamma cromatica, vicina alla natura del luogo, e la texture raffinata di Uptown hanno convinto progettisti e padroni di casa. Secondo Johan (Drom) Van Tonder di Stiles, il fornitore che ha seguito direttamente la realizzazione di House Jonker “la bellezza e la qualità di queste superfici ceramiche non richiedono spiegazioni perché è davvero semplice immaginarle all’interno della propria casa”.


CREDITS
 
Architetto: Yvette Buitendag – Buitendag Architects
 
Costruttore: Pieter Smit (PDS Projects)
 
Interior Designer: Marie De Lange – Kaza Interiors
 
Fornitore superfici ceramiche: Johan (Drom) Van Tonder – Stiles
 
Fotografie: Divvie Maritz
 
Pavimenti: Uptown di Century (Fincibec Group)